per stampare la brochure informativa cliccare qui. eziologia la coccidiosi è una patologia gastrointestinale sostenuta da protozoi...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. definizione il sequestro corneale (detto anche corneal nigrum, mummificazione corneale,...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. le reazioni avverse al cibo (rac) possono affliggere una buona percentuale di pazienti in...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. l’urolitiasi viene definita come la formazione di calcoli (uroliti) all’interno...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. eziologia la calicivirosi è una malattia infettiva con carattere contagioso che...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui.
Leggi tuttoper stampare la brochure informatia cliccare qui. eziologia giardia spp. è un genere di parassiti, protozoi flagellati, che albergano...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. in particolari condizioni il sistema immunitario riconosce i tessuti del proprio organismo come...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. la cistite idiopatica felina (fic) è un processo infiammatorio delle basse vie urinarie...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. cos’e’ la pkd la malattia policistica renale (pkd) è una malattia...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. definizione la cheratocongiuntivite eosinofilica/proliferativa cronica (kec) è una...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. come per l'uomo, anche per il cane ed il gatto un'eccessiva esposizione ai raggi...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. i tumori mammari sono tra le neoplasie più frequenti nel cane e nel gatto, sono al...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. la sindrome di cushing è una malattia provocata dall’eccessiva presenza di...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. per “fumo passivo” si intende l’inalazione involontaria di sostanze...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. l’ ipoadrenocorticismo è una malattia endocrina, causata dalla ridotta produzione...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. l’ipertiroidismo felino è un disordine endocrino dei gatti anziani conseguente...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. negli ultimi anni l'aspettativa di vita degli animali d’affezione è...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. la tromboembolia arteriosa (ate) è definita come l’infarto di uno o più...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. la toxoplasmosi è una malattia zoonotica (si definiscono zoonosi le malattie che...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. l’osteosarcoma (osa) è un tumore maligno mesenchimale, rappresenta circa...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. le crisi epilettiche sono un grande problema nella clinica del cane e del gatto, anche se non...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. perché le gengive dei nostri animali si ammalano frequentemente? i disturbi gengivali...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. grazie ai molteplici studi elettrofisiologici, anatomici e comportamentali oggi siamo in grado...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. l’alitosi è un problema comune nei nostri animali e la convivenza sempre...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. l’otite di origine parassitaria, denominata anche rogna otodettica, otoacariasi o rogna...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. la dermatofitosi è un’infezione a carico di peli, scaglie, unghie e cute causata...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. il diabete mellito è una malattia endocrina causata da una carenza relativa o...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. la definizione di complesso del granuloma eosinofilico (cge) è utilizzata per...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. nel febbraio 2004, nell’ambito della normativa dell’anagrafe canina regionale,...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. le neoplasie sono tra le cause più frequenti di decesso nel cane e nel gatto in...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. il demodex, responsabile di tale patologia, di cui esistono numerose specie, è un...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. il fibrosarcoma è un tumore mesenchimale maligno localizzato a livello cutaneo o...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. l’emangiosarcoma è un tumore maligno che origina dalle cellule...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. la dermatite allergica alla puntura della pulce (dapp) è una malattia molto...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. la dermatite atopica (da) è una malattia allergica, pruriginosa, molto comune nel cane e...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. l’ehrlichiosi, nota anche come pancitopenia tropicale, è una malattia infettiva...
Leggi tuttoper stampare la brochure informativa cliccare qui. con il termine pressione arteriosa si indica la pressione sanguigna in un determinato vaso...
Leggi tutto